I test psicologici computerizzati

Vincenzo Paolillo

I test psicologici computerizzati

(2006, Psiconline)

 

Psycommunity presenta il nuovo libro di Vincenzo Paolillo, psicologo e psicoterapeuta, docente in numerosi master di Formazione a distanza (FAD), membro della Community.

Il manuale “I test psicologici computerizzati” parte da un presupposto fondamentale: le nostre menti sono una funzione di quell’organismo naturale che è il cervello. E anche se il cervello può invecchiare e cambiare, ogni fase di questa progressione presenta nuovi piaceri e vantaggi, così come perdite e compromessi, naturalmente, come avviene per le stagioni. Se i “semi” della nostra mente sono irrigati con curiosità e continuità fin dalla gioventù, e se l’esperienza, in età matura, sorveglia ed educa il “grano” mentale, allora la saggezza è il raccolto della mente che possiamo veramente apprezzare anche quando siamo arrivati all’autunno degli anni..
Il libro “I test psicologici computerizzati” segue le quattro fortunate versioni dei CD nei quali l’autore ha presentato i nuovi tools multimediali che offre ai nostri colleghi (Area disturbi sessuali, I Disegni Proiettivi, Area Lavoro e Ben-essere Psicosomatico) prodotti dalla Elform e commercializzati da Psiconline. L’utilizzo di questi quattro Cd è stato non solo sfiorato, ma approfondito, corredandoli di esempi di utilizzo sul campo, in armonia con Goethe che diceva :”…grigia è ogni teoria e verde è l’albero della vita”. Infatti nel manuale è presente una profonda ed accurata esemplificazione di utilizzo di questi Cd utilizzati dall’autore nella Sua trentennale esperienza, in diversi versanti applicativi della psicologia: da quello giuridico, a quello del lavoro, dalla clinica (monitorizzando il trend degli interventi psicoterapici), allo sport .
Ecco finalmente un libro che non solo spiega il come ed il perché utilizzare i software psicologici per conoscere prevenire e migliorare la qualità e quantità di vita psichica ma anche e soprattutto come fare e dove utilizzarli.
Trattasi pertanto di un arricchimento per ogni collega.

Vincenzo Paolillo

Indice

Introduzione
Capitolo 1 – Nei fiordi della nostra mente
Nei sentieri della conoscenza della psiche
Capitolo 2 – I test computerizzati psicodiagnostici e psicometrici
Il testing computerizzato, Procedure automatizzate per la valutazione psicodiagnostica, Vantaggi e svantaggi delle procedure di assessment computerizzate, Conclusioni
Capitolo 3 – E-learning e psicodiagnosi
Premessa, Introduzione, La teoria generale dei sistemi e la compatibilità con l’e-learning, Il Modello Sistemico di E-Learning, L’esperienza di Elform
Capitolo 4 – Kit di sopravvivenza per psicologi – Versione Windows
Introduzione, Requisiti e installazione, La somministrazione di un software dei CD-Rom, Opzioni
Capitolo 5 – I software Proiettivi
Il software Disegna Una Persona, Il software Disegna Una Casa, Il software Disegna Un Albero, Il software Disegna Una Famiglia, L’I.A.S.: Indicatore di Abuso Sessuale
Capitolo 6 – Il ben-essere psicosomatico
Il software Ansiamica: Il profilo psicodiagnostico elaborato dal software, Caratteristiche psicometriche, I soggetti, Materiale e metodi, Conclusioni
La mente si cura anche con l’aiuto del pc: il software P.A.C.E. (Panic Attack Checklist Explorer): STRUMENTI, Manifestazioni cliniche, I soggetti, Materiali e metodi, Conclusioni
Il software D.O.C. per togliere i riti dal cuore: Introduzione, Strumenti, Il software D.O.C., Caratteristiche psicometriche, Conclusioni
Il software mirato alla mente dei P.T.S.D.: Conclusioni
Anoressia e bulimia: Caratteristiche psicometriche
Psychosomatic Checklist Inventory: Caratteristiche psicometriche, Scopo del lavoro, Conclusioni
Software Distimia: Caratteristiche psicometriche, obiettivi e soggetti, Conclusioni
Capitolo 7 – Area disturbi sessuali
Disfunzioni Erettili, Vaginismo, Software Mr e Mrs H (Health), Il software Quoziente Emotivo, I.A.S.: Indicatori Abuso Sessuale, Dispareunia Maschile e Femminile, Software Eiaculazione Precoce e Ritardata, Distubo della Libido Maschile e Femminile
Software Disegno Proiettivo della Persona
Capitolo 8 – Area di lavoro
Definizioni e classificazioni, Introduzione
Il Diogene: alla ricerca dell’uomo giusto al giorno d’oggi, L’autostima: valutazione e promozione, Assessment motivazione e demotivazione, La qualità totale: fondamenti di crescita aziendale, O.S.I. (Occupational Stress Inventory), Saper vendere, Valutazione dell’organizzazione, Mobbing, Il Kit di sopravvivenza, Il mobbing solo nel lavoro?, Conclusioni
Capitolo 9 – Conclusioni
Capitolo 10 – Appendice
Esempi in ambito forense: La perizia, Cenni sulla Metodologia dell’accertamento peritale, Il rigore metodologico della perizia, Commento
Esempio di metodica applicativa dei test in un processo recente di demansionamento e mobbing: Fase I. Perizia effettuata prima del processo, Fase II. Il giudice procede alla nomina di una CTU, Fase III. Esercizio della nostra facoltà di effettuare le controdeduzioni, Fase IV. Sentenza
Esempio di utilizzo delle conoscenze testologiche in un incidente probatorio per tentato uxoricidio
Esempio di perizia per incidenti stradali
Esempio di applicazione della pasicodiagnosi computerizzata in campo clinico
Descrizione sintetica della metodica attuata con un caso clinico
Applicazione in ambito aziendale
Applicazioni in ambito sportivo
Bibliografia
Ringraziamenti