T. Cantelmi e R. Barchiesi
AMORI DIFFICILI
Milano, Edizioni San Paolo, 2007
Gli Autori si soffermano ad esaminare le recenti declinazioni della dimensione amorosa, area esistenziale che frequentemente confina con l’area del malessere.
L’impianto strutturale del saggio è ampio ed esaustivo: vengono affrontati, nei vari capitoli,i temi più pregnanti della configurazione post-moderna della relazione.
Nella prima parte troviamo la chiara trattazione di quegli aspetti patologici che sempre più informano il vivere attuale: l’ambiguità sessuale, il narcisismo, la ricerca compulsiva di sensazioni estreme.
Nella specifica ottica del nostro interesse alle tematiche internet correlate, segnalo il capitolo IV – Amori difficili – nel quale si esplicita la fenomenologia della relazione computer mediata.
Storie in chat, Infedeltà on line, Sex-addiction, vengono esaminati dagli Autori anche come segni e sintomi di un malessere tipico dell’era della tecnica e della ragione strumentale, “dove tutto ha un fine e non c’è un agire che non sia diretto a uno scopo utilitaristico” (pag.77).
Internet – fitto reticolo di attrattori sensoriali – viene considerato come ambiente capace di generare una nuova esperienza e una ristrutturazione cognitiva, con esiti nel nostro stesso modo di pensare e di analizzare la realtà
Nella seconda parte, la ricerca descrive le radici psicologiche degli Stili relazionali, illustra le possibili Strade dell’Amore, si sofferma sui temi identitari dell’Essere Uomo ed essere Donna, chiarisce il senso della Maturità affettiva che può condurre a quella desiderabile condizione che veda Gli stili relazionali in equilibrio.
Un testo scritto con linguaggio semplice ed accessibile, non riservato quindi ai soli addetti ai lavori della psiche, ma utile e fruibile per una utenza vasta e diversificata.
In questo attuale momento storico, che va riflettendo sui quaranta anni ormai decorsi dal passaggio epocale del 1968, il testo configura un utile osservatorio dal quale posare uno sguardo attento al divenire della relazione.