SOMMARIO: Una breve descrizione della crescente importanza, nel campo della Psicosomatica, dell’attivazione e dell’elaborazione dei contenuti provenienti dalle produzioni immaginali di ciascuno. Non solo il sogno, dunque, ma anche le fantasie ad occhi aperti, le produzioni linguistiche capaci di attivare/evocare schemi d’azione-emozione.
di Bianchini Mario